Si è tenuto sabato pomeriggio l’evento conclusivo del Progetto Connettiamo le distanze, presso la Residenza Gianà di Qualiano. Un evento che ha rappresentato pienamente lo spirito del progetto: stare insieme, condividere ed entrare in connessione gli uni con gli altri e sostenersi in uno scambio reciproco di sentimenti. Grazie ad Hoara Borselli che, tra selfie e sorrisi, ha distribuito lo zainetto con i gadget a tutti gli ospiti della struttura; grazie ai responsabili della residenza Gianà per aver aderito con entusiasmo, insieme alle altre strutture, al Progetto promosso dalla nostra associazione in partnership con l’Ada di Avellino ODV e l’Associazione…
Autore: Maria Zamboli
Si terrà sabato 29 luglio alle ore 17:00 presso la Residenza Gianà di Qualiano, l’evento conclusivo del Progetto “Connettiamo le distanze”. Le attività del progetto, finanziato dalla Regione Campania con Risorse Statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si sono focalizzate sul sostegno psicologico e la realizzazione di attività per aiutare gli anziani ad uscire dalla solitudine e rafforzare le relazioni sociali con gli altri. Il progetto è stato realizzato in partnership con l’Ada di Avellino ODV e l’Associazione di Volontariato “AVDA lo Scivolo” ed ha visto il coinvolgimento delle seguenti realtà territoriali: l’Associazione Amnesia di Giugliano in…
CONNETTIAMO LE DISTANZE Sostegno psicologico e attività ricreative per aiutare gli anziani ad uscire dalla solitudine e riprendere a stare bene insieme agli altri. Progetto finanziato dalla Regione Campania con Risorse Statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ID. 161 – Connettiamo le distanze ai sensi degli artt. 72 e 73 del D.lgs 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del terzo settore) – Fondi 2018 -2020 Decreto dirigenziale n.431 del 04/09/2020 Tanti e soli In Campania vi è un’alta percentuale di anziani ultra sessantacinquenni, basti pensare che nella sola città Metropolitana di Napoli se ne contano oltre 561.698…
È stato presentato venerdì 14 aprile a Milano, alla Libreria Egea-Bocconi (Viale Bligny, 22), il volume “I quattro cavalli – Stato, mercato, ambiente e welfare”, edito da Franco Angeli e a cura del segretario generale Uil Pensionati Campania Biagio Ciccone. L’evento è stato introdotto da Serena Bontempelli, Segretaria Generale Uilp Lombardia e moderato da Tonia Cartolano, giornalista SKY TG24. Sono intervenuti: Katia Arrighi, Segretario Generale OINP; Elena Biffi, Economista, Esperta di finanza e tematiche ESG; Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio del Comune di Milano; Francesco Stasio, Responsabile Regionale OINP per le Relazioni Istituzionali – Liguria. Le concluisioni sono state affidate…
Ringraziando tutti coloro che hanno partecipato all’evento, tutti i nostri soci, collaboratori e volontari vi invitiamo a leggere la rassegna stampa dell’evento disponibile qui
Venerdì 31 marzo 2023 abbiamo inaugurato la nuova Sede dell’ADA a Nola. Clicca sulle frecce per vedere le foto
Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua Bottega Solidale i bambini del Centro Laila di Castel Volturno per consegnare loro generi di prima necessità e materiali second hand da mettere a disposizione del Centro. Il Centro Laila, lo ricordiamo, è una onlus con sede a Castel Volturno, che accudisce quotidianamente oltre 40 bambini, immigrati e figli di famiglie bisognose, provvedendo alla loro cura, all’istruzione e fornendo loro un ambiente sereno in cui crescere. Ulteriori bag solidali sono state consegnate dai nostri volontari a famiglie bisognose di Pomigliano, Nola e Somma Vesuviana: un…
Si terrà venerdì 3 marzo alle ore 10:30 a Benevento, presso il Palazzo Paolo V, la presentazione del libro “I Quattro Cavalli – Stato, mercato, ambiente e welfare: l’Ecosistema d’Argento per un modello sostenibile” a cura di Biagio Ciccone – Franco Angeli Editore.