Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
      • Progetti
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»Anziani Guide della Storia partecipa a Creative Aging
    News

    Anziani Guide della Storia partecipa a Creative Aging

    2 Dicembre 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    WhatsApp Image 2020 12 02 at 11.53.12 1

    L’Ufficio Affari Culturali dell’Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Italia ha selezionato il progetto dell’ADA Napoli “Anziani guide della storia. Alla scoperta dei Tesori dell’Area Nolana-Vesuviana”  come best practice nelle attività a sostegno dell’invecchiamento creativo. Si è tenuta oggi la giornata online di dialoghi e progetti su cultura e terza età  “Creative Ageing” alla quale hanno partecipato Istituzioni culturali, associazioni, enti pubblici, artisti, designer, architetti, operatori e realtà del terzo settore per presentare i loro progetti nel corso di tre tavole rotonde virtuali.

    WhatsApp Image 2020 12 02 at 11.53.12 1

    L’Ada Napoli ha partecipato alla prima tavola rotonda illustrando il progetto grazie al contributo dell’Architetto Mara D’Onofrio project manager e della Dott.ssa Antonella Quartucci, coordinatrice interna dell’attività. Il progetto “Anziani guide della Storia” ha formato 36 guide  over 60 per integrare il sistema dell’accoglienza dell’Area Nolana Vesuviana. I partecipanti al progetto oltre a formarsi sulla storia e i reperti presenti all’interno delle aree turistiche e dei musei e sulle tecniche di conduzione dei gruppi, hanno ideato degli itinerari a misura di anziani e disabili trasferendoli poi su una app dedicata.

    Il progetto ha suscitato forte interesse per l’elevato valore sociale e culturale e per la replicabilità su altri territori in Italia e all’estero. Si è aperto un dialogo costruttivo con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi e con gli altri interlocutori che hanno partecipato al dibattito. 

    61972932 2416356128608858 8064765769369518080 o

    “Siamo contenti che il nostro progetto sia stato selezionato e ci abbia consentito di partecipare all’evento di oggi con istituzioni così rilevanti dal punto di vista culturale e che operano a livello internazionale – ha dichiarato il Presidente dell’ADA di Napoli Alfonso Trotta. La partecipazione rappresenta un’opportunità per la nostra associazione per accreditarsi in ambito culturale, nonché per poter collaborare con altre istituzioni per progetti anche di portata internazionale. Inutile dire che questa nostra esperienza valorizza anche il territorio Nolano, così ricco di risorse e ancora così poco conosciuto”.

     

     

     

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023
    News

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    News

    Connettiamo le distanze

    29 Giugno 2023
    News

    Arriva dal Sud la proposta di un’economia “silver” basata su un Ecosistema d’Argento, che si caratterizza per la capacità di “tenere insieme i quattro cavalli” e garantire il rispetto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

    16 Aprile 2023
    News

    E’ online la rassegna stampa dell’inaugurazione!

    8 Aprile 2023
    News

    Inaugurazione nuova Sede dell’ADA di Nola

    1 Aprile 2023
    Demo
    In evidenza

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021

    “Non dimentichiamo chi dimentica” Con questo titolo l’Ada Napoli ha voluto celebrare la XXVI giornata…

    I TUOI 5xMILLE E 2xMILLE CI AIUTANO A FAR RIFIORIRE LA SPERANZA

    24 Novembre 2017

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA NAPOLI ODV
    Sede Legale:
    Centro Direzionale IS E1
    80143 Napoli
    Telefono: 081 393 6386
    Sede operativa:
    Via Verdi n.1
    80035 Nola (NA)
    Telefono: 081 976 1692
    Seguici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.