Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»progetti»Progetto Memorie in Cucina
    progetti

    Progetto Memorie in Cucina

    15 Settembre 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    Senza titolo Banner LinkedIn

    Senza titolo Banner LinkedIn

    Questo progetto nasce dalla convinzione che la condivisione sia alla base di tutte le relazioni di valore: nella vita, nel lavoro, in famiglia. Condividere crea valore, sempre: che sia un momento, una conoscenza, un pensiero o una riflessione. Il cibo è partecipazione e la preparazione del cibo lo è ancora di più, specialmente se pensiamo al passato. Basti pensare alle donne della casa che si riunivano per cucinare pietanze particolari nei giorni di festa o per fare, insieme agli uomini, il pane, in un rituale antico e ricco di significato.

    Cucinare è Condividere: sedersi attorno ad un tavolo per raccontarsi la vita

    Molti di questi rituali e tradizioni sono fortemente legati alla memoria delle persone più anziane, oggi sempre più sole e destinate a serbare ricordi, sensazioni e saperi in fondo ad un cassetto dell’animo. Memorie in Cucina intende mettere al centro il valore della condivisione e del racconto inteso non solo come trasmissione di esperienza e sapere, ma anche come percorso emozionale e terapeutico che aiuta a superare la solitudine e ritrovare nella tradizione e nella memoria, attimi di pausa e bellezza lontani dalla frenesia dell’oggi.

     

    In ogni paesino o città esistono delle eccellenze alimentari e un patrimonio storico culturale non scritto, che si tramanda di generazione in generazione e che rischia di andare perduto: saperi, leggende, “cunti” e memorie di cucina che si legano profondamente al territorio e alle sue radici.

    Memorie in Cucina è cucinare insieme e raccontarsi, ricordare e tramandare il vissuto prezioso di una comunità.

    Memorie in Cucina 1 1

    Memorie in Cucina è un tour nelle città più belle della Campania alla scoperta delle bellezze del territorio, delle tradizioni e dell’enogastronomia. E’ recuperare la memoria del luogo insieme alle persone che lo vivono, attraverso i loro ricordi e le ricette tipiche della tradizione. Un racconto sul doppio filo del racconto, individuale e di comunità. In ogni tappa la promotrice del progetto, Maria Zamboli ed Antonella Quartucci, esperta in Beni Cultural, incontreranno le persone del luogo per intervistarle e conoscere le bellezze architettoniche e i tesori enogastronomici del posto, scoprendo monumenti e preparando insieme una ricetta tipica del posto.

     

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    progetti

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto GenerAzioni Sostenibili

    15 Settembre 2020
    progetti

    Conoscere, Prevenire, Curarsi

    4 Marzo 2019
    progetti

    Anziani Guide della Storia, i Tesori dell’area Nolana-Vesuviana

    29 Gennaio 2019
    progetti

    Per Curare a volte, per Alleviare spesso, per Confortare sempre: parliamo di Alzheimer

    29 Gennaio 2019
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.