Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»ADA Napoli è stata ammessa al progetto nazionale Time to Care
    News

    ADA Napoli è stata ammessa al progetto nazionale Time to Care

    6 Agosto 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    Progetto senza titolo 21

    L’ADA Napoli, con Bando pubblicato il 31 luglio 2020, è stata ammessa alla realizzazione del progetto nazionale “Time to care” rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani.

    Progetto senza titolo 21

    In particolare, l’ADA Napoli dovrà assicurare con 25 giovani:

    • attività di “welfare leggero” (quali disbrigo di piccole faccende per persone anziane o bisognose: consegna di spesa, acquisto farmaci, contatti con i medici di base, pagamento bollette, consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità, ecc.);
    • assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all’ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche on line.

    I giovani operatori da coinvolgere nella realizzazione del progetto saranno individuati con apposita selezione, della quale saranno rese note le modalità ed i tempi di partecipazione nei prossimi giorni.

    Sin da ora si anticipa che per l’ammissione alla selezione è richiesto al candidato, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti:

    1. aver compiuto il 18-esimo anno di età e non aver superato il 35-esimo anno di età (35 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
    2. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
    3. non aver riportato alcuna condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata, ovvero per reati contro il patrimonio;
    4. non trovarsi in una situazione che, secondo la normativa vigente, ne impedisca la partecipazione al presente Bando e alle azioni progettuali ivi previste.

    Il Presidente

    Avv. Alfonso Trotta

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    News

    I Quattro Cavalli – Presentazione del libro a Benevento

    25 Febbraio 2023
    News

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021
    News

    Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

    25 Ottobre 2021
    News

    Defibrillatori dal cielo: convegno con Carmelo Barbagallo

    21 Ottobre 2021
    News

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.