Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»E…State con gli Anziani a Sant’Arpino
    News

    E…State con gli Anziani a Sant’Arpino

    9 Settembre 2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    69329011 2365543623535218 3429283823941058560 o

    Dopo i successi di Buonabitacolo (8 agosto) e Benevento (30 agosto), la rassegna “E…State con gli Anziani”, organizzata dalla UIL Pensionati Campania in collaborazione con l’ADA Campania, ha fatto tappa a Sant’Arpino (CE), dove lo scorso 6 settembre, presso la sala convegni della Casa Comunale, si è tenuto il terzo incontro.

    69329011 2365543623535218 3429283823941058560 o

    La condizione degli anziani, il welfare, le pensioni, la non autosufficienza e molti altri ancora i temi al centro del dibattito introdotto dal Sindaco Giuseppe Dell’Aversana, che ha aperto i lavori con i saluti istituzionali e al quale hanno preso parte Giovanna Quattromani, responsabile della Struttura Territoriale Uilp Normanna, Francesco Barra, segretario organizzativo della Uilp Campania, e Maria Teresa Capuano, medico geriatra presso l’ASL Napoli 1 centro, moderati dal giornalista e teologo Michele Giustiniano.

    Le conclusioni sono state affidate a Biagio Ciccone, segretario generale UILP Campania e coordinatore nazionale dell’ADA, che ha tirato le fila dell’incontro sottolineando la parabola drammaticamente discendente dei diritti sociali all’interno della vita politica del nostro Paese negli ultimi decenni ed evidenziando come, in questo scenario, spesso gli anziani e i pensionati abbiano pagato lo scotto maggiore.

    70178124 2365544360201811 6705941522547736576 o

    «Ancor oggi – ha dichiarato il segretario Ciccone, rilevando i valori fondanti della comunità ospitante –  gli abitanti di queste zone custodiscono con fierezza la loro eredità normanna, che nei secoli li ha resi lavoratori tenaci e imprenditori coraggiosi e caparbi, fortemente legati al territorio, alla storia e alle tradizioni. Non potevamo scegliere dunque luogo migliore per ribadire ancora una volta che gli anziani sono la più grande risorsa che abbiamo per imparare dal passato, camminare nel presente e guardare al futuro».

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    News

    I Quattro Cavalli – Presentazione del libro a Benevento

    25 Febbraio 2023
    News

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021
    News

    Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

    25 Ottobre 2021
    News

    Defibrillatori dal cielo: convegno con Carmelo Barbagallo

    21 Ottobre 2021
    News

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.