Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»Anziani guide della storia: la fine di un percorso, l’inizio di un’avventura
    News

    Anziani guide della storia: la fine di un percorso, l’inizio di un’avventura

    10 Giugno 2019Nessun commento1 Min Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    62102378 2416356425275495 3633031312912154624 o

    62102378 2416356425275495 3633031312912154624 o

    Si è tenuta venerdì 7 giugno presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo la conclusione di “Anziani guide della storia: i tesori dell’area nolana-vesuviana” il corso di formazione per accompagnatori turistici che ha preparato circa 40 iscritti a diventare guide per i Soci ADA provenienti da tutt’Italia. Il percorso ha preparato i partecipanti sul patrimonio storico archeologico dell’area nolana vesuviana, attraverso la visita dei diversi siti e monumenti e con workshop incentrati sulle principali strategie di marketing turistico e si è concluso con la realizzazione di un itinerario ad hoc. Un’iniziativa che ha riscosso molto successo tra tutti i partecipanti ed ha contribuito a valorizzare siti poco noti ma davvero importanti come, ad esempio, le Basiliche Paleocristiane di Cimitile oppure il Museo Archeologico di Nola dove sono ospitati reperti dal periodo preistorico all’epoca romana. 

    61972932 2416356128608858 8064765769369518080 o

    Hanno consegnato gli attestai ai partecipanti il Presidente Ada Service Francesco Barra e il Segretario Generale UIL Pensionati Campania Biagio Ciccone. Il progetto Anziani guide della storia si inserisce nelle iniziative dell’Ada Napoli per la promozione di un invecchiamento attivo e la valorizzazione dei tesori culturali del nostro Paese.   

    62304931 2416355558608915 8666865835752554496 o

    {youtube}iWjNw3GdifI{/youtube}

     

     

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    News

    I Quattro Cavalli – Presentazione del libro a Benevento

    25 Febbraio 2023
    News

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021
    News

    Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

    25 Ottobre 2021
    News

    Defibrillatori dal cielo: convegno con Carmelo Barbagallo

    21 Ottobre 2021
    News

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.