Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»ADA Napoli: un dono per i bambini del Centro LAILA
    News

    ADA Napoli: un dono per i bambini del Centro LAILA

    25 Maggio 2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    GAB2852

     GAB2852

    Si è tenuta venerdì 24 maggio alle ore 15:00, presso il Centro Laila di Castel Volturno (CE), la cerimonia di inaugurazione della nuova cucina donata al Centro Laila dall’Associazione ADA Napoli e Campania: un momento di grande gioia e condivisione che ha lasciato un segno indelebile nella vita del Centro “un esempio di come si abbattono le frontiere, di come si fa comunità” dichiara Biagio Ciccone, Presidente dell’ADA Napoli e Campania. Un regalo gradito e funzionale per agevolare il lavoro quotidiano dei volontari del Centro che, ogni giorno, accolgono oltre 40 bambini e ragazzi di famiglie disagiate nelle ore diurne, provvedendo alla loro cura, all’istruzione e fornendo loro un ambiente sereno dove crescere.

     GAB2708

    “Il Centro è nato più di 35 anni fa per un gesto di solidarietà umana dei miei genitori nei confronti di un bambino che aveva estremo bisogno di aiuto” con queste parole Gisele Luciano, figlia di Marcele Najarro, Presidente del Centro Laila, racconta della nascita del Centro che, da quel momento, ha iniziato ad accogliere tutti i bambini in cerca di aiuto in un progetto di solidarietà che, nonostante mille difficoltà, rappresenta un esempio di amore incondizionato per i più piccoli e bisognosi, ma soprattutto rappresenta per tutti anche un esempio concreto di impegno sociale. “Questo dono – prosegue Gisele – ci permetterà di offrire un servizio migliore ai nostri bambini”.  L’ADA Napoli, Associazione per i Diritti degli Anziani, con i suoi soci e volontari, ha voluto con questo gesto dare un segnale forte “con la speranza che si apra la mente e il cuore di tanti – continua Ciccone – e si capisca che siamo tutti uguali. I diritti all’infanzia, come quelli degli anziani, non conoscono colori e non conoscono confini. I bambini e gli anziani rappresentano le due fasi estreme della vita e si completano. È un bene che i nostri anziani abbiano pensato a questi “nipoti ideali” e noi, con questo piccolo gesto, abbiamo voluto dare un segnale a tutti gli altri”.

     GAB2734

    Alla cerimonia è intervenuto anche il Presidente dell’ADA Nazionale Alberto Oranges “Un’esperienza straordinaria – dichiara Oranges – emblematica dell’impegno dell’ADA Napoli e Campania e che riflette i valori di tutte le ADA che ogni giorno, nei territori, danno il meglio per supportare i soggetti più deboli”. È stato un pomeriggio di grandi emozioni, inondato dalla gioia e dai sorrisi dei bambini e di tutti coloro che hanno partecipato all’evento.

    {youtube}WfbnGW1vtw0{/youtube}

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    News

    I Quattro Cavalli – Presentazione del libro a Benevento

    25 Febbraio 2023
    News

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021
    News

    Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

    25 Ottobre 2021
    News

    Defibrillatori dal cielo: convegno con Carmelo Barbagallo

    21 Ottobre 2021
    News

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.