Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»progetti»Per Curare a volte, per Alleviare spesso, per Confortare sempre: parliamo di Alzheimer
    progetti

    Per Curare a volte, per Alleviare spesso, per Confortare sempre: parliamo di Alzheimer

    29 Gennaio 2019Nessun commento1 Min Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    46937751 2289178337993305 1176769258978279424 o

    46937751 2289178337993305 1176769258978279424 o

    ADA Napoli e Campania presenta Per Curare a volte, per Alleviare spesso, per Confortare sempre: parliamo di Alzheimer

    Venerdì 30 Novembre 2018 ore 09:30 presso la sede del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano

    Una tavola rotonda per parlare di Alzheimer, una patologia che colpisce, secondo l’ultimo rapporto della Federazione Alzheimer Italia, più di 600.000 persone ogni anno. Una forma di demenza che ad oggi non può essere curata e che “ruba” la mente delle persone sconvolgendole nella quotidianità e nei rapporti interpersonali. In questo quadro è necessario un approccio non convenzionale che punti soprattutto all’assistenza e all’inclusione sociale dei soggetti affetti. L’ADA Napoli ha messo in campo un percorso di informazione/formazione per sostenere i volontari, caregiver e familiari delle persone affette da questa patologia: per curare a volte, per alleviare spesso, per confortare sempre.

    Intervengono
    Carmela Saulino
    Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Ercolano

    Francesco Barra
    Segretario Organizzativo UILP Campania

    Biagio Ciccone
    Neurofisiopatologo, M.D.

    Giacinta D’Otolo
    Psicologa – Psicoterapeuta

    Maria Nunziata
    Sociologa

    46863384 2290484284529377 5577651324670967808 n47215035 2290484441196028 4722668742155173888 n46863384 2290484284529377 5577651324670967808 n

         
    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    progetti

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto GenerAzioni Sostenibili

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto Memorie in Cucina

    15 Settembre 2020
    progetti

    Conoscere, Prevenire, Curarsi

    4 Marzo 2019
    progetti

    Anziani Guide della Storia, i Tesori dell’area Nolana-Vesuviana

    29 Gennaio 2019
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.