Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»progetti»Anziani Guide della Storia, i Tesori dell’area Nolana-Vesuviana
    progetti

    Anziani Guide della Storia, i Tesori dell’area Nolana-Vesuviana

    29 Gennaio 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    Schermata 2019 01 29 alle 11.53.04

    Schermata 2019 01 29 alle 11.53.04

    ANZIANI GUIDE DELLA STORIA – I TESORI DELL’AREA NOLANA-VESUVIANA è il corso di formazione gratuito organizzato e promosso dall’ADA Napoli e Campania rivolto a 36 partecipanti (non solo della terza età) che intende preparare gli iscritti ad accogliere e accompagnare i turisti alla scoperta delle ricchezze dell’area nolana-vesuviana, molte delle quali conservate nel Museo Storico Archeologico di Nola.  Il corso, organizzato in collaborazione con i Comuni di Nola e Somma Vesuviana, l’Agenzia Area Nolana e il Museo Storico Archeologico di Nola, avrà inizio a gennaio e si concluderà a marzo 2019.

    L’obiettivo è quello di realizzare un itinerario archeologico con visite guidate, che ha l’intento di aprire anche ai soci ADA di altre regioni, oltre alla Campania, preparando gli iscritti ad accogliere e accompagnare i turisti provenienti da tutte le altre Associazioni ADA, alla scoperta delle ricchezze dell’area nolana-vesuviana molte delle quali conservate nel Museo storico archeologico di Nola, rilasciando loro un attestato di frequenza.

    Il corso è curato da massimi esperti del settore, quali Carlo Ebanista, Giacomo Franzese, Mario Cesarano, Antonio De Simone, Ciro Raia, Maurizio Barbato, Mara d’Onofrio.

    L’idea è quella di dar vita ad un itinerario archeologico che faccia tappa alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, al Museo Storico Archeologico di Nola e alla Villa Augustea di Somma Vesuviana, passando per il centro storico di Nola, strettamente legato alla città di Cimitile, e per il Casamale di Somma Vesuviana.

    Un pacchetto turistico da suggerire per i fine settimana, un punto informazione che si occuperà della promozione, dell’accoglienza e dell’organizzazione, di itinerari meno noti a cui, eventualmente, abbinare anche visite agli scavi archeologici di Pompei.

    Un Corso che mette insieme anziani e giovani, attraverso la realizzazione di app tematiche a cura di studenti di un istituto scolastico locale che, più che mai, favorirà lo scambio intergenerazionale.

    “Una delle cose necessarie per riafferrare il paese è la cultura”, dichiara a proposito dell’avvio del corso Biagio Ciccone Presidente dell’ADA Napoli e Campania, “la cultura è formazione e l’Ada intende sostenerla attraverso un progetto che intende rafforzare il binomio passato-presente. Pensiamo che il mondo migliore sia valorizzare la conoscenza della storia del nostro passato per far emergere quei valori antichi ma non vecchi necessari a qualunque società libera e democratica. I partecipanti al corso potranno diventare accompagnatori della storia e trasferire alle nuove generazioni i valori e l’insegnamento che la storia ci trasmette: noi dell’Ada siamo dell’opinione che è soprattutto la conoscenza del nostro passato che mette nelle condizioni di evitare errori e creare un futuro sempre migliore”.

     Il Calendario delle giornate

    Schermata 2019 01 29 alle 11.57.03

    Schermata 2019 01 29 alle 11.57.12 

    Rassegna stampa 

     {loadmodule mod_custom,Video}

    {youtube}2XbxOu4T4eE{/youtube}{youtube}jhJBoFGazLc{/youtube}

     

    https://www.livenet.it/societa/nelle-basiliche-paleocristiane-di-cimitile-al-via-il-corso-di-formazione-si-diventa-guide/

    http://www.primapress.it/regioni/campania/142-campania/al-via-il-corso-di-formazione-anziani-guide-della-storia-i-tesori-dell-area-nolana-vesuviana.html

    http://www.pressagency.it/v2/i-tesori-dellarea-nolana-vesuviana-al-via-il-corso-di-formazione.html

    https://www.ilgiornalelocale.it/2019/01/cimitile-un-corso-per-per-scoprire-i-tesori-dellarea-nolana/

    Il Roma in edicola visualizza link

    https://www.ilgiornalelocale.it/2019/01/cimitile-un-corso-per-per-scoprire-i-tesori-dellarea-nolana/

    http://www.culturaacolori.it/index.php/2019/01/29/al-via-anziani-guide-della-storia-i-tesori-dellarea-nolana-vesuviana/

    http://www.napolinews24.net/29915-al-via-anziani-guide-della-storia-i-tesori-dellarea-nolana-vesuviana.htm

    https://www.google.it/amp/s/www.ilmattino.it/AMP/napoli/napoli_anziani_diventano_guide_tesori_nolana_vesuviana-4264140.html

    https://www.ilmediano.com/al-via-anziani-guide-della-storia-i-tesori-dellarea-nolana-vesuviana/

     

     

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    progetti

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto GenerAzioni Sostenibili

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto Memorie in Cucina

    15 Settembre 2020
    progetti

    Conoscere, Prevenire, Curarsi

    4 Marzo 2019
    progetti

    Per Curare a volte, per Alleviare spesso, per Confortare sempre: parliamo di Alzheimer

    29 Gennaio 2019
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.