Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
      • Progetti
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»MangiaInForma, il progetto che promuove la corretta alimentazione a tutte le età
    News

    MangiaInForma, il progetto che promuove la corretta alimentazione a tutte le età

    25 Novembre 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email
    Progetto senza titolo

    Si chiama Mangia InForma ed è il progetto già realtà presentato ad Eccellenze Campane dall’ADA Napoli e Campania (Associazione per i diritti degli anziani) a Napoli. L’iniziativa consiste nel promuovere un vero e proprio percorso di informazione sull’alimentazione in tutte le età, attraverso video pubblicati settimanalmente sul canale Youtube dell’associazione. I video toccheranno argomenti di interesse generale per l’utenza e saranno a cura di esperti nutrizionisti. Il progetto mette al centro l’importanza di una sana e corretta alimentazione per promuovere un invecchiamento attivo e contrastare l’insorgenza di patologie più o meno gravi.

    Progetto senza titolo

    Alla conferenza di presentazione divenuta poi un vero e proprio avvolgente dibattito con il numeroso pubblico presente, sono intervenuti Biagio Ciccone, Presidente Ada Napoli e Campania; Maria Rosaria D’Oria, Biologa nutrizionista, specialista in Scienze dell’Alimentazione; Tiziana Stallone, Biologa nutrizionista, Phd in Anatomia, Presidente Enpab, Massimo Sabatino, segretario organizzativo UIL, che ha portato i saluti del sindacato.

    Progetto senza titolo 1

    Per Ciccone “il problema dell’alimentazione è comune ad ogni età, basta pensare che la Campania ha i bimbi più obesi d’Italia e se un tempo si moriva per poco cibo oggi al contrario, si muore per troppo cibo. Un paradosso che trova la sua prova nel fenomeno delle malattie diabetiche e cardiovascolari legate al cibo o meglio alla cattiva alimentazione. La necessità è quella di un ritorno al cibo come tradizione e rispetto anche per la stagionalità dei prodotti. Ed è quello che facciamo con questo progetto che entra direttamente nelle case delle persone attraverso il web”.  A spiegare nel dettaglio il progetto è la Dr.ssa D’Oria “Il progetto è rivolto ai soci ADA ed è un corso di educazione alimentare articolato in forma di documentario, che verrà trasmesso sul canale youtube e sui canali social dell’ADA in 14  puntate, dalla durata di 15 minuti circa ognuno, durante le quali si tratteranno tematiche specifiche con lo scopo di insegnare a gestire la propria alimentazione in maniera sana, varia, equilibrata e consapevole così da avere il giusto apporto di nutrienti di cui l’organismo ha bisogno senza eccessive privazioni , inoltre ci saranno vari esempi pratici su come cucinare in modo da preparare pietanze che siano sì gustose ma allo stesso tempo salutari”. Infine, per la Dr.ssa Stallone “il progetto rappresenta un bell’esempio di associazionismo di qualità. La consapevolezza alimentare è importantissima e può fare davvero la differenza, soprattutto nella fase della vita che definiamo “della saggezza”, ossia quella anziana”. 

     

     

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023
    News

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    News

    Connettiamo le distanze

    29 Giugno 2023
    News

    Arriva dal Sud la proposta di un’economia “silver” basata su un Ecosistema d’Argento, che si caratterizza per la capacità di “tenere insieme i quattro cavalli” e garantire il rispetto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

    16 Aprile 2023
    News

    E’ online la rassegna stampa dell’inaugurazione!

    8 Aprile 2023
    News

    Inaugurazione nuova Sede dell’ADA di Nola

    1 Aprile 2023
    Demo
    In evidenza

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021

    “Non dimentichiamo chi dimentica” Con questo titolo l’Ada Napoli ha voluto celebrare la XXVI giornata…

    I TUOI 5xMILLE E 2xMILLE CI AIUTANO A FAR RIFIORIRE LA SPERANZA

    24 Novembre 2017

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA NAPOLI ODV
    Sede Legale:
    Centro Direzionale IS E1
    80143 Napoli
    Telefono: 081 393 6386
    Sede operativa:
    Via Verdi n.1
    80035 Nola (NA)
    Telefono: 081 976 1692
    Seguici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.