Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
      • Progetti
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»Giornata mondiale del Diabete, l’ADA Napoli e Campania ricorda: “L’Italia pioniera nel prevenire e curare la patologia” e presenta l’iniziativa Mangia InForma.
    News

    Giornata mondiale del Diabete, l’ADA Napoli e Campania ricorda: “L’Italia pioniera nel prevenire e curare la patologia” e presenta l’iniziativa Mangia InForma.

    14 Novembre 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email

    Una giornata dedicata alla prevenzione delle patologie diabetiche, prim’ancora di doverle curare. Oggi 14 novembre, si celebra infatti, la prevenzione di una patologia che colpisce ad ogni età ma soprattutto in quella avanzata. L’iniziativa è stata istituita nel 1991 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’International Diabetes Federation con lo scopo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica e prevenire una delle malattie croniche attualmente più diffuse al mondo. “In questo giorno dedicato ad una patologia così importante mi piace ricordare che l’Italia è stata il primo paese europeo ad approvare una legge per la prevenzione e la cura del diabete e che questa porta la firma del governo Craxi”, ha detto il presidente di Ada Napoli e Campania, Biagio Ciccone, “fino ad allora il diabete veniva considerato una malattia di cui vergognarsi. La legge 115/87, antecedente all’istituzione della giornata stessa, è l’esempio di come in passato esistesse una coscienza politica capace di perseguire l’interesse generale intervenendo e delineando percorsi e obiettivi da realizzare per il benessere degli individui e della società”. L’impegno dell’ADA va dunque in questa direzione ed è per questo che l’associazione per i diritti degli anziani ha deciso di promuovere la prevenzione presentando le iniziative che mette in campo soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione nell’età avanzata.

    copertinamangiainforma

    Tra queste, Mangia InForma, ossia un percorso di informazione, che partirà a breve, per la corretta alimentazione attraverso video sul canale Youtube e sui canali social dell’associazione, e dunque accessibili a tutti che tratteranno di volta in volta un argomento diverso, tra cui anche il diabete. A spiegare in sintesi le caratteristiche della patologia è la dottoressa Maria Rosaria D’Oria: “Il diabete è una malattia metabolica caratterizzata da un aumento del glucosio nel sangue le cui cause possono essere diverse e può colpire tutte le tipologie di persone, dai bambini agli anziani, alle donne in gravidanza”. Ma come prevenirla partendo dalla tavola? “Seguendo le regole di una corretta alimentazione, ossia un regime alimentare basato sulla varietà e sulla moderazione e senza eccessive privazioni”, spiega la Dr.ssa, “dal consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, al prediligere pasta, pane e cereali integrali a quelli raffinati. E ancora, assumere formaggi e latticini non più di due volte a settimana; evitare condimenti troppo grassi; ridurre i grassi trans; limitare il consumo di dolciumi”. Infine, non bisogna dimenticare l’attività fisica che è parte integrante della prevenzione e del trattamento del diabete, “perché”,  ricorda la Dr. ssa, “ha effetti benefici sia sulla mente che sul corpo”.

     

     

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023
    News

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    News

    Connettiamo le distanze

    29 Giugno 2023
    News

    Arriva dal Sud la proposta di un’economia “silver” basata su un Ecosistema d’Argento, che si caratterizza per la capacità di “tenere insieme i quattro cavalli” e garantire il rispetto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

    16 Aprile 2023
    News

    E’ online la rassegna stampa dell’inaugurazione!

    8 Aprile 2023
    News

    Inaugurazione nuova Sede dell’ADA di Nola

    1 Aprile 2023
    Demo
    In evidenza

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021

    “Non dimentichiamo chi dimentica” Con questo titolo l’Ada Napoli ha voluto celebrare la XXVI giornata…

    I TUOI 5xMILLE E 2xMILLE CI AIUTANO A FAR RIFIORIRE LA SPERANZA

    24 Novembre 2017

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA NAPOLI ODV
    Sede Legale:
    Centro Direzionale IS E1
    80143 Napoli
    Telefono: 081 393 6386
    Sede operativa:
    Via Verdi n.1
    80035 Nola (NA)
    Telefono: 081 976 1692
    Seguici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.