Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
      • Progetti
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»Istruzioni applicative sull’Ape sociale
    News

    Istruzioni applicative sull’Ape sociale

    6 Marzo 2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email

    L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, attraverso la circolare n. 34/2018, ha fornito istruzioni applicative relative all’APE sociale, alla luce della Legge di Bilancio 2018, che ha ampliato la platea dei soggetti beneficiari dell’indennità.  
    L‘INPS, attraverso la circolare n. 34 del 23 febbraio 2018, ha fornito istruzioni operative in merito all’indennità che accompagna l’età pensionabile spettante a soggetti in particolari condizioni (c.d. APE sociale).

    Istruzioni applicative sull’Ape sociale

    di Stefania Cicerano

    Avvocato giuslavorista ed esperta in materia previdenziale

     L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, attraverso la circolare n. 34/2018, ha fornito istruzioni applicative relative all’APE sociale, alla luce della Legge di Bilancio 2018, che ha ampliato la platea dei soggetti beneficiari dell’indennità.  
    L‘INPS, attraverso la circolare n. 34 del 23 febbraio 2018, ha fornito istruzioni operative in merito all’indennità che accompagna l’età pensionabile spettante a soggetti in particolari condizioni (c.d. APE sociale). I chiarimenti si sono resi necessari alla luce dell’art. 1, commi 162-167 della Legge di Bilancio 2018 che, apportando modificazioni alla Legge di Bilancio 2017 con effetti a partire dal 1° gennaio 2018, ha ampliato la platea dei soggetti beneficiari dell’indennità.
    Novità. Tra le novità viene prevista:
    – per le donne con figli, una riduzione del requisito contributivo minimo (dei 30/36 anni) richiesto per l’accesso al beneficio, nella misura di 12 mesi per ciascun figlio, per un massimo di 24 mesi;
    – l’estensione del beneficio alle categorie dei disoccupati, dei soggetti che assistono e convivono con disabili affetti da handicap grave, e dei lavoratori c.d. “gravosi”, con l’introduzione, inoltre, di nuove categorie in questo elenco;
    – l’esclusione tra le condizioni richieste per l’accesso al beneficio, l’applicazione da parte del datore di lavoro delle voci di tariffa INAIL con un tasso medio non inferiore al 17 per mille;
    – la rimodulazione dei termini per la presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio, per i soggetti che maturano i requisiti per l’APE sociale nel corso del 2018;
    – l’accesso anche per coloro che siano in stato di disoccupazione a seguito di scadenza del termine del rapporto di lavoro a tempo determinato, a condizione che abbiano avuto, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, periodi di lavoro dipendente per almeno 18 mesi ed abbiano concluso, da almeno 3 mesi, di godere della prestazione di disoccupazione loro spettante.

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Uncinettando insieme va in trasferta

    10 Novembre 2023
    News

    “RACCONTAMI COM’ERA IL CALCIO” ADA a Napoli con la Nazionale di calcio, la Coppa del Mondo e Maradona. Presentazione della mostra 10 Novembre 2023 – ore 11:00 Maschio Angioino, Napoli

    5 Novembre 2023
    News

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023
    News

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    News

    Connettiamo le distanze

    29 Giugno 2023
    News

    Arriva dal Sud la proposta di un’economia “silver” basata su un Ecosistema d’Argento, che si caratterizza per la capacità di “tenere insieme i quattro cavalli” e garantire il rispetto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

    16 Aprile 2023
    Demo
    In evidenza

    Uncinettando insieme va in trasferta

    10 Novembre 2023

    Uncinettando insieme va in trasferta. Oggi le nostre uncinettine hanno partecipato alla mostra Napoli Creattiva…

    “RACCONTAMI COM’ERA IL CALCIO” ADA a Napoli con la Nazionale di calcio, la Coppa del Mondo e Maradona. Presentazione della mostra 10 Novembre 2023 – ore 11:00 Maschio Angioino, Napoli

    5 Novembre 2023

    Connettiamo le distanze: la forza della rete.

    3 Agosto 2023

    Connettiamo le distanze: a Qualiano l’evento conclusivo.

    22 Luglio 2023
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA NAPOLI ODV
    Sede Legale:
    Centro Direzionale IS E1
    80143 Napoli
    Telefono: 081 393 6386
    Sede operativa:
    Via Verdi n.1
    80035 Nola (NA)
    Telefono: 081 976 1692
    Seguici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.