Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»Bonus asilo nido: chiarimenti sulla presentazione delle domande
    News

    Bonus asilo nido: chiarimenti sulla presentazione delle domande

    5 Febbraio 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email

    Bonus asilo nido: chiarimenti sulla presentazione delle domande

    Bonus asilo nido: chiarimenti sulla presentazione delle domande

    di Stefania Cicerano

    Avvocato giuslavorista ed esperta in materia previdenziale

    L’INPS, attraverso la circolare n. 14/2018, ha illustrato le modalità di presentazione delle domande per accedere all’agevolazione volta ad incentivare la frequenza di asili nido pubblici e privati nell’anno corrente.  

    La circolare INPS n. 14 del 29 gennaio 2018 ha illustrato le modalità di presentazione delle domande per accedere all’agevolazione volta ad incentivare la frequenza di asili nido pubblici e privati, ai sensi dell’art. 1, comma 355, l. n. 232/2016.
    Tale intervento, per il quale è stabilita una dotazione finanziaria di 250 milioni di euro, si inserisce nell’ambito degli interventi normativi previsti dalla Legge di Bilancio 2017 e volti a sostenere i redditi delle famiglie e verrà erogato dall’INPS fino al raggiungimento del limite di spesa stanziato.

    Termini e modalità della domanda.Le domande vanno presentate telematicamente tra il 29 gennaio e il 31 dicembre 2018.
    I cittadini dovranno utilizzare i seguenti canali:
    -WEB – Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell’Istituto. Parimenti, il cittadino potrà utilizzare, per l’autenticazione, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
    – Contact Center Integrato – numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
    -Enti di Patronato attraverso i servizi offerti dagli stessi.
    Qualora il cittadino interessato avesse più figli, è necessario presentare una domanda autonoma per ogni bambino.
    Viene chiarito inoltre che, in sede di compilazione della domanda, il richiedente dovrà specificare a quale beneficio intende accedere tra:
    -il contributo asilo nido
    -le forme di supporto presso la propria abitazione
    L’Ente previdenziale ha sottolineato che per accedere al bonus asilo nido restano valide le disposizioni contenute nella circolare n. 88/2017.

    Ottenimento del rimborso.Per ottenere il rimborso delle spese sostenute è necessario allegare tutte le ricevute di pagamento, dimostrative degli oneri che hanno gravato sul nucleo famigliare.
    Nel complesso, la documentazione dovrà indicare:
    -la denominazione e la Partita IVA dell’asilo nido;
    -il CF del minore;
    -il mese di riferimento;
    -gli estremi del pagamento o la quietanza di pagamento;
    -il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta.

    I benefici e le esclusioni.L’importo massimo erogato per figlio è di 1.000€ all’anno, che vengono dilazionati in 11 mensilità.
    Restano escluse dal computo del rimborso le spese sostenute per i servizi educativi integrativi all’asilo nido (ludoteche, pre-scuola, spazi gioco,ecc)

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    News

    I Quattro Cavalli – Presentazione del libro a Benevento

    25 Febbraio 2023
    News

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021
    News

    Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

    25 Ottobre 2021
    News

    Defibrillatori dal cielo: convegno con Carmelo Barbagallo

    21 Ottobre 2021
    News

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.