Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»News»Campagna d’informazione contro le truffe agli anziani
    News

    Campagna d’informazione contro le truffe agli anziani

    24 Ottobre 2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email

    (clicca qui per andare all’articolo)

    Diffidare di chiunque chieda denaro contante per qualsiasi ragione e di chiunque voglia per qualunque motivo accedere in casa. Sono i principali consigli che le persone anziane devono seguire per evitare di essere vittime di truffe. A indicare i modi di comportamento è stato il questore di Napoli, Antonio De Iesu, nel corso della presentazione della campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Comune di Napoli. “Le truffe agli anziani – ha affermato il questore De Iesu – sono un fenomeno odioso che si può soltanto prevenire fornendo pochi e chiari consigli perché i modus operandi dei truffatori sono molto creativi”. De Iesu ha ricordato agli anziani presenti al Teatro Sanità, prima tappa della campagna, che “chiunque chieda denaro contante è un truffatore” ed ha suggerito di “rinviare ogni appuntamento con chi chiede di entrare in casa a un momento in cui ci sia anche un familiare o un conoscente”.
    La campagna si svilupperà con una serie di incontri nei maggiori punti di aggregazione, come parrocchie e centri per anziani, con l’obiettivo di “confermare la vicinanza delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali alle categorie di cittadini socialmente deboli e spesso isolati”. Nel corso degli incontri, oltre all’illustrazione dei consigli pratici, sarà fornito materiale divulgativo da far arrivare anche a chi non riesce a partecipare agli appuntamenti con lo scopo di sensibilizzare gli anziani a essere attenti quando alla porta si presenta uno sconosciuto o quando ricevono telefonate con richieste di danaro da parte di soggetti che, millantando parentele, fingono di trovarsi in situazioni di emergenza.
    “Questa campagna nasce con l’intento di fornire informazioni e suggerimenti semplici che possano dare agli anziani gli strumenti concreti per difendersi dalle truffe che – ha sottolineato l’assessore comunale al Welfare, Roberta Gaeta – feriscono le persone anziane che si sentono prese in giro e non più attenti ai pericoli della società”.di RICCARDO SIANO

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    News

    I Quattro Cavalli – Presentazione del libro a Benevento

    25 Febbraio 2023
    News

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021
    News

    Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

    25 Ottobre 2021
    News

    Defibrillatori dal cielo: convegno con Carmelo Barbagallo

    21 Ottobre 2021
    News

    Non dimentichiamo chi dimentica | XXVI giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer

    21 Settembre 2021
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.