Ada NapoliAda Napoli
    Accedi

    Lost your password?

    Facebook Instagram YouTube
    • Accedi
    Facebook Twitter Instagram
    Ada NapoliAda Napoli
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada NapoliAda Napoli
    Home»progetti»“Per curare a volte, per alleviare spesso, per confortare sempre!”
    progetti

    “Per curare a volte, per alleviare spesso, per confortare sempre!”

    5 Gennaio 2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Email

    “Per curare a volte, per alleviare spesso, per confortare sempre!” è il nuovo progetto promosso dalla Sezione di Pomigliano dell’ADA Napoli e che è stato presentato a Pomigliano il 14 dicembre 2017, alle ore 16, presso la sede dell’ADA Pomigliano in via Verdi n.5

    “Per curare a volte, per alleviare spesso, per confortare sempre!” è il nuovo progetto promosso dalla Sezione di Pomigliano dell’ADA Napoli e che è stato presentato a Pomigliano il 14 dicembre 2017, alle ore 16, presso la sede dell’ADA Pomigliano in via Verdi n.5
    Il progetto punta a fornire gli strumenti teorici e pratici per operatori volontari e careghiver, utili a relazionarsi con i soggetti affetti dalla demenza e dalle sue complicanze. Un percorso nel quale si prenda atto di come la demenza è una sindrome nella quale il soggetto va messo al centro della relazione operatore/ caregiver in un continuo aiutarsi a vicenda con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del malato.
    Hanno partecipato alla presentazione del progetto  il Presidente dell’ADA Napoli e Campania, Biagio Ciccone con il presidente della sede dell’Ada Pomigliano Antonio Rea, Antonio Zagari, Coordinatore Federazione Ada nazionale, il Dott. Biagio Ciccone, neurofisiopatologo,M.D. , la Dott.ssa Giacinta D’Otolo, psicologa-psicoterapeuta e la sociologa Maria Nunziata.
    Sono stati  invitati a partecipare alla presentazione del progetto la cittadinanza, gli anziani iscritti ,ma anche i giovani veramente molto interessati all’argomento. È stata davvero una occasione imperdibile.

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp

    Potrebbe interessarti

    News

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023
    progetti

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto GenerAzioni Sostenibili

    15 Settembre 2020
    progetti

    Progetto Memorie in Cucina

    15 Settembre 2020
    progetti

    Conoscere, Prevenire, Curarsi

    4 Marzo 2019
    progetti

    Anziani Guide della Storia, i Tesori dell’area Nolana-Vesuviana

    29 Gennaio 2019
    Demo
    In evidenza

    Generazioni sostenibili: incontrarsi nel segno della solidarietà

    21 Marzo 2023

    Ieri, 20 marzo, la nostra Associazione, nell’ambito del progetto Generazioni Sostenibili, ha accolto nella sua…

    Giornata mondiale dei diritti umani, Barbagallo: «il sostegno ai più piccoli diventi concreto».

    11 Dicembre 2021

    gli Anziani per gli Anziani: progetto Sensibilità in Comune

    15 Settembre 2020

    Pittura e Fotografia: la primavera creativa di ADA.

    22 Febbraio 2021
    Link utili

    L’ADA nasce nel 1996 , quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale. Aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore ed al CSV tra i soci fondatori nel 2010.

    Contatti
    ADA- Napoli e Campania
    Piazzale Immacolatella Nuova,
    5 80133 Napoli (NA)
    Telefono ufficio: 081/2252425
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    © 2023 ADA Napoli.
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.